Andy è sinonimo di esperienza, organizzazione e affidabilità. Riesce a fare decine di cose in simultanea o, come dicono i giovani d’oggi, Andy è multitasking. Ha lavorato con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, e Stefano Benni. Potete vederlo nei panni di un autorevole sorvegliante nel reality “Il collegio”. Andy è tanti personaggi ed è uno di quelli che l’improvvisazione teatrale italiana l’hanno vista nascere. Di una sola cosa va particolarmente orgoglioso: è milanese doc nato in Curt de l’America, rigorosamente in casa, come una volta. Magari un giorno potreste anche incontrarlo come FormAttore aziendale nel vostro ufficio. A parte questo, poco si sa di lui, neanche il suo vero nome. 

Andy is synonymous with experience, organization and reliability. He does many things at the same time or, as young people say today, Andy is multitasking. He worked with Paolo Villaggio, Milena Vukotic, and Stefano Benni. You can watch it on television in the reality show "Il collegio". Andy is a lot of characters, he's a man who saw Italian theatrical improvisation born. Only one thing makes it particularly proud: he was born in Milan, in Curt de l'America, strictly at home, as it once was. Andy brings the theater to companies and maybe meet him there.Little is known of him, not even his real name.

ANDY FERRARI

Comincia la carriera artistica, nel 2000, in una compagnia di teatro amatoriale di Avellino quando gli venne chiesto: “Ci manca un attore, vuoi fare teatro?” La risposta fu “si”... e da allora non si è più fermato! Trasferitosi a Milano nel 2003 ha studiato in diverse scuole di recitazione tra cui TeatrObliquo e Quelli di Grock, seguito seminari e workshop. Di seguito ha collaborato con tante compagnie teatrali di Milano e provincia spaziando tra diversissimi ruoli e generi. Nel 2010 un altro amico gli pone una nuova domanda: “Vorresti provare l’improvvisazione teatrale?” La risposta fu ancora “si” ... ed allora si forma anche in quest'ambito presso Teatribù e da allora teatro di prosa più improvvisazione teatrale! E come se non bastasse fa esperienze in TV: "Scherzi a Parte" e spot pubblicitari, nel cinema: con il film di Natale di Radio Deejay e in "Dante" presentato al Toronto Italian Film Festival. 

He began his artistic career in 2000, in a company of amateur theater in Avellino when he was asked: "We miss an actor, do you want to do theater?" The answer was "yes" ... and since then has not stopped! After moving to Milan in 2003, he studied in different drama schools, including TeatrObliquo and Quelli di Grock, followed by seminars and workshops. He has collaborated with many theatrical companies in Milan and the surrounding area, ranging from very different roles and genres. In 2010 another friend asked him a new question: "Would you like to try theatrical improvisation?" The answer was "yes" ... and then it is also formed in this area at Teatribù! Fabrizio has experiences on TV, in same commercials and in the cinema.

FABRIZIO SPICA

Claudio. Si, ok, nell’insieme è molto bravo e bello. Ha fatto numerosi spot come protagonista. E’ un ottimo comico visto in TV a Central Station, dal vivo a Zelig e Cab 41 e a teatro con Gioele Dix. Anche la critica lo stima e lo ha premiato al concorso “Cabaret amore mio”. È un dotato improvvisatore sono oltre 10 anni che vive d’istinto e non pensiate che abbia saltato alla grande la prosa, ignorato il mimo, dimenticato la commedia dell’arte o escluso la clownerie. Ha fatto tutto questo. Cinema, corti, Camera Cafè? Pure i video istituzionali … ecco. Claudio è anche un artista del dettaglio. Se lo metti al buio lui canta o incanta con la sua voce narrante. E si sappia che è anche un apprezzato manista. Incredibile. Se ci uscite a mangiare la pizza sappiate che è pure laureato in filosofia. E se magari la vostra azienda organizza un corso di formazione è facile che ve lo troviate come docente. Ma avrà un punto debole? Si, c’è. Lui non recita con i piedi! Ecco. Fan avvisati. 

Claudio, is very capable and handsome. He made numerous commercials as a protagonist. He is a great comedian seen on TV and at the theater. The critics also esteem him and rewarded him at the competition "Cabaret amore mio". He's a gifted improviser, he's been living instinctively for over 10 years, and you do not think he skipped the prose, ignored the mime, forgot the “Commedia dell’Arte” or excluded the clownerie or worked in movies. He did all this. Claudio is also an artist of detail. If you put it in the dark he sings or enchants with his narrating voice.Unbelievable. If you go out to eat pizza with him, you know that he graduated in philosophy. And if your company organizes a training course he is the teacher. But does he have a weak point? Yes, but you must find it. That's all.

CLAUDIO TAROPPI

“Ce l’ho … ce l’ho … ce l’ho!” Così Marco Parisi risponderebbe ad un’intervista nella quale gli venisse chiesto di elencare le sue esperienze teatrali: da Shakespeare a Goldoni, da Wilde a Brecht, Marco se li è fatti tutti! Potreste averlo visto come papà di Giulietta, oppure fronteggiare il fantasma di Canterville nei panni dell’ambasciatore Hiram Otis, o addirittura far innamorare la regina delle fate Titania nelle complicate sembianze di un asino.Certo, le luci della ribalta a volte si spengono e allora Marco si fa dirigere in spot pubblicitari e cortometraggi. Oppure inforca un leggio e allieta il suo pubblico con un coinvolgente reading. Ha studiato e padroneggia mimo, commedia dell’arte e canto. Chiedetegli ad esempio di esibirsi nel numero del cantante muto vestito da dottor Balanzone, ne sarà felice! Ma non è finita perché la conoscenza del palcoscenico non si esaurisce qui per Marco Parisi. Ciò che lo contraddistingue davvero e che lo rende unico è la sua profonda passione per il teatro danza. Venite ad ammirarlo una sera mentre volteggia sul palco con la leggerezza di un colibrì! Quanta grazia! 

"I have it ... I have it ... I have it!" So Marco Parisi would respond to an interview in which he was asked to list his theatrical experiences: from Shakespeare to Goldoni, from Wilde to Brecht, Marco acted all! You may have seen him as Juliet's dad, or even fall in love with Queen Titania in the form of a donkey.Of course, he is not always in the theater, so Marco works in commercials and short films. Or he gladdens his audience with an engaging reading. He studied and mastered mime, "Commedia dell'Arte" and singing. But it is not over what makes it unique is his deep passion for dance theater. Come and admire it while dancing on stage with the grace of a hummingbird! Wonderful!

MARCO PARISI

Sognava di fare il contadino e da questo ha ereditato la tenacia, la serietà e l’amore per la natura. Poi si è laureto in architettura imparando a essere preciso, e a fare progetti che durino nel tempo. Caratteristiche di un uomo che l’Italia aspetta da tempo. Un uomo capace di prendere in mano il Paese e traghettarlo verso un nuovo rinascimento. Matteo però ha usato quelle rare caratteristiche per fare l’attore e l’Italia va allo sfacelo. Se Matteo non avesse studiato il metodo Strasberg, se non avesse accettato di interpretare Peter Quince in Sogno di una notte di mezza estate, o il marchese di Forlimpopoli in La locandiera; se non avesse frequentato seminari di movimento, voce, dizione e … storytelling! Eh si pure lo storytelling ha studiato! Che Italia sarebbe ora? Un’Italia migliore, prospera e gioiosa. E invece no. Incurante di tutto questo, Matteo si è messo pure a fare decine di spot pubblicitari e a insegnare ad altri a recitare come lui; a traviare insomma altre coscienze che avrebbero potuto raddrizzare le sorti della Penisola. Speriamo che ci ripensi e che la smetta con questa storia dell’improvvisazione e de ilClanteatro. L’Italia ha bisogno di Matteo Caremoli. 

He dreamed of being a farmer and from this he inherited the tenacity, the seriousness and the love for nature. Then he graduated in architecture, learning to be precise, and to make projects that last over time. Characteristics of a man that Italy has been waiting for a long time. A man able to take control of the country and ferry it to a new renaissance. Matteo, however, has used those rare characteristics to be an actor and Italy goes to hell. If Matteo had not studied the Strasberg method, if he had not accepted to play Peter Quince in A Midsummer Night's Dream, or the Marquis of Forlimpopoli in La Locandiera; if he had not attended seminars of movement, voice, diction and ... storytelling! Well yes, storytelling has studied! What Italy would be now? A better, prosperous and joyful Italy. But no. Matteo has done dozens of commercials and teaches how to act like him. We hope you'll think again and stop it with this story of improvisation and ilClanteatro. Italy needs Matteo Caremoli.

MATTEO CAREMOLI

photo courtesy Costantino costa

ILCLANTEATRO collabora con numerosi artisti provenienti da tutta Italia e non solo.Se vuoi essere il prossimo a salire sul palco con ILCLANTEATRO invia la tua candidatura.Descriviti in maniera non convenzionale, raccontaci che tipo di artista sei.Conosci il teatro o pratichi assiduamente il gioco della briscola? 

A noi interessa. 

ILCLANTEATRO collaborates with numerous Italian and foreign artists.If you want to be the next artist to make part of ILCLANTEATRO send your application.Describe yourself unconventionally, tell us what kind of artist you are.Do you play theater or play cards frequently? 

We are interested in it.


...next talent

CONTATTACI PER INFORMAZIONI O ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

CONTACT US FOR INFORMATION OR SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

Thank you! Your message has been sent.
Unable to send your message. Please fix errors then try again.

RESTIAMO IN CONTATTO

KEEP IN TOUCH